Strip LED per alte temperature di Cobofra Group

02/12/2024

L’estrema flessibilità dei sistemi a tecnologia LED permette di trovare soluzioni ad hoc e risolvere problematiche in situazioni ambientali e operative anche estreme, come nei casi di specifiche produzioni industriali in cui il calore è l'elemento principale o ad ambienti particolari come le SPA in cui il vapore caldo e le alte temperature sono una costante. In tutte queste sedi l’illuminazione è un fattore determinante, sia in termini di operatività sia di benessere. Le strip LED ad alta temperatura di Cobofra Group sono state progettate per funzionare proprio in ambienti come quelli sopracitati, dove la temperatura ambientale può essere elevata. I fosfori e, in generale, i materiali impiegati per queste singolari sorgenti sono stati selezionati e assemblati per una migliore dissipazione del calore proprio e ambientale, evitando così danni ai circuiti, agli impianti e prolungandone la vita utile. Questa tipologia particolare di strip LED, grazie ai materiali con cui sono costruite, risultano operative in modo sicuro anche a temperature superiori a quelle di funzionamento standard, che generalmente si aggirano intorno ai 40-50°C. Le strip LED ad alta temperatura di Cobofra Group sono utilizzabili in diverse applicazioni, quali ambienti di lavoro con alte temperature (produzione di serbatoi di calore, impianti industriali, aree di produzione metallurgica), e in applicazioni dove l’esposizione al calore può essere maggiore del consueto (impianti termali o piscine).

Le quattro caratteristiche principali le distinguono dalle normali strip LED per:

 

  • resistenza al calore: i componenti di costruzione resistono a temperature di 85 -100°C;
  • durata estesa: grazie alla gestione termica, la vita utile dei LED è generalmente più lunga;
  • bassa manutenzione: visto che sono progettate per ambienti difficili, richiedono meno interventi;
  • flessibilità e adattabilità: le strisce possono essere montate su superfici curve, in spazi ristretti o complessi.

 

La combinazione di questi fattori determina una maggiore resistenza e durata rendendole ottimali per ambienti difficili nei quali è richiesta un’illuminazione continua, efficace e sicura senza comprometterne le performance dovute al calore.