Cobofra Group, tecnologia e precisione al servizio dell’arredamento

12/05/2025

Cobofra Group annuncia lo sviluppo di una nuova famiglia di sensori intelligenti progettati per rispondere alle esigenze dei produttori di arredi, lighting designer e OEM del settore e dedicati all’illuminazione per il settore del cabinet, frutto di un percorso di ricerca e innovazione tecnologica costante. Progettati per integrarsi con discrezione e precisione all’interno di mobili, armadi e vetrine, i nuovi sensori pensati da Cobofra Group, cablati o wireless, ottimizzano l’accensione, la dimmerabilità e lo spegnimento della luce, migliorando l’efficienza energetica e l’esperienza d’uso. La gamma include cinque sensori cablati: touch, PIR, hand wave e door (single e double) in differenti versioni (Premium e Gold) che vengono inseriti tra alimentatore e fonte luminosa e necessitano di una predisposizione (incasso) all’interno del mobile. La gamma di sensori wireless Premium, composta da cinque sensori e la Gold da tre, comunicano invece direttamente con i moduli di controllo senza necessità di cablaggi visibili, permettendo l’installazione della linea luminosa senza alcun fissaggio al mobile: il risultato è un’estetica pulita ed essenziale, in cui tecnologia e design si integrano perfettamente senza compromessi. La control box, il ricevitore di segnale in wireless, può essere posizionata fino a 15 mt di distanza. Presenta uscite fino a 10 output e supporta diversi remote- controller (modulo PIR, touch, hand wave e sensori door). La linea di luci per specchi è equipaggiata con tre canali touch indipendenti che consentono l’accensione e lo spegnimento, la regolazione dell’intensità luminosa (dimmer), l’attivazione del sistema antiappannamento e la gestione del bianco dinamico, per un’illuminazione personalizzabile e funzionale. Nei profili per strip LED, come quelli installati all’interno dei pensili da cucina, l’uso di sensori touch e PIR a comunicazione wireless consente di gestire la luce in modo intuitivo e senza alcun collegamento fisico visibile: l’intero sistema funziona, anche qui come per gli specchi, senza necessità di fissaggi a vista o cablaggi esterni, garantendo massima pulizia estetica e libertà progettuale, con un’illuminazione che si attiva direttamente dove serve.

“La nostra nuova linea nasce dall’ascolto diretto dei clienti e dalla volontà di offrire soluzioni sempre più performanti, versatili e facili da integrare”, ha dichiarato Nicola Borgatello, CEO di Cobofra Group. “Questi sensori sono solo il primo passo di un piano di ampliamento tecnologico che guarda con decisione al futuro della luce intelligente”.

Con questa innovazione, Cobofra Group conferma la propria vocazione alla personalizzazione e alla qualità del proprio Made in Italy, rafforzando il legame tra tecnologia, design e funzionalità nel settore dell’illuminazione per interni.